 | RENATA DE BENEDTTIS, Relazione per la mostra “Terre des Hommes” organizzata dalla Regione Molise – Assessorato al Turismo, Montreal, 23 giugno – 30 agosto 1981, [Campobasso, Archivio di Stato, 1981], pp. 12. |
 | Molise preunitario. Atti della mostra documentaria «Il Molise verso l’Unità» (Campobasso, 2-18 giugno 1977), a cura dell’Archivio di Stato di Campobasso, [s.l., s.n.], 1981, pp. XVII, 214. |
 | RAFFAELE COLAPIETRA, Garibaldi, il Mezzogiorno, il Molise. Quale rapporto? Conferenza di chiusura della mostra storico-documentaria organizzata dall’Archivio di Stato di Campobasso nel quadro delle celebrazioni per il centenario della morte di Giuseppe Garibaldi. Campobasso, 29 giugno 1983, Campobasso, Archivio di Stato, 1986, pp.18 |
 | Momenti di vita comunale in Sepino nei secoli XVIII-XIX. Mostra documentaria, Campobasso, Archivio di Stato, 1988, pp. 16. In cop.: Associazione culturale «Amici di Sepino». Con la collaborazione di: Archivio di Stato di Campobasso. |
 | Mostra bibliografica. 20 aprile-5 maggio 1988,Campobasso, Archivio di Stato, 1988, pp. 36. In testa al front.: Liceo classico statale «Mario Pagano», Campobasso |
 | Molise 1860: i giorni dell’Unità. Catalogo della mostra storico-documentaria, Campobasso, Archivio di Stato, 1985, pp. XXII, 217, ill |
 | La scuola nel Molise: indagine documentaria sull’istruzione nel periodo preunitario. Catalogo della mostra, Campobasso, Archivio di Stato, 1988, pp. XXXIV, 73, ill.
In testa al front.: Istituto magistrale statale «Principessa Elena», Campobasso, Archivio di Stato di Campobasso |
 | Il centro storico di Ripalimosani nel sec. XIX. Aspetti socio-urbanistici ed elementi di arredo urbano, catalogo della mostra, Campobasso, Archivio di Stato, 1990, pp. XXIV, 93, ill. In testa al front. Archivio di Stato di Campobasso; Scuola media statale «D. Alighieri», Ripalimosani |
 | Indagine sulla condizione sanitaria del Molise nell’800, guida della mostra, Campobasso, Archivio di Stato, 1990, pp. 48. In testa al front.: Archivio di Stato di Campobasso; Scuola media statale «I. Petrone», Campobasso |
 | Baldassarre Labanca nella cultura italiana ed europea tra ‘800 e ‘900, catalogo a cura di RENATA DE BENEDITTIS, Campobasso, Archivio di Stato, 1992, pp.XV, 63, ill. In testa al front.: Archivio di Stato di Campobasso; Sezione di Soprintendenza archivistica per il Molise. |
 | TITINA SARDELLI, Le donne d’Isernia durante la reazione del 1860. Relazione letta all’inaugurazione della mostra storico-documentaria «Molise 1860. I giorni dell’Unità». Campobasso, 23 aprile 1983, Campobasso, Archivio di Stato, 1992, pp. 12 |
 | Fonti per la storia di una comunità molisana. Roccamandolfi tra il XII ed il XX secolo, mostra documentaria, Campobasso, Archivio di Stato, 1991, pp.VIII, 137. In testa al front.: Archivio di Stato di Campobasso; Comune di Roccamandolfi; Sezione di Soprintendenza archivistica per il Molise. |
 | Ripalimosani: progetto F.L.O.R.A., mostra didattico - documentaria, Campobasso, Archivio di Stato, 1991, pp. 26. |
 | Limonano in età moderna. Documenti d’archivio per una storia comunale, catalogo della mostra, Campobasso, Archivio di Stato, 1993, pp. XX, 48 |
 | Documenti per una storia di Salcito, secc. XVII-XX, catalogo della mostra, Salcito, 24 settembre-24 ottobre 1996; Campobasso, 19 aprile – 30 settembre 1997, Campobasso, Archivio di Stato, 1997, pp. 57, ill. In testa al front.: Archivio di Stato di Campobasso; Soprintendenza archivistica per il Molise |
 | I “viaggi della speranza”. Aspetti e momenti dell’emigrazione molisana in Brasile, catalogo della mostra, a cura di RENATA DE BENEDITTIS e DANIELA DI TOMMASO, Campobasso, Archivio di Stato, 1998, pp. 36. In testa al front.: Archivio di Stato di Campobasso; Soprintendenza archivistica per il Molise |
 | Italiani del Molise. Italiani del Brasile, catalogo, a cura dell’Archivio di Stato di Campobasso, Campobasso, Archivio di Stato, 1999, pp. 64, il |